PREVIEW: Round di Spagna decisivo per il titolo del WorldSBK a Jerez dove si chiuderà un’era
Razgatlioglu è il chiaro favorito per la conquista del titolo iridato prima del passaggio in MotoGP; ultimo Round in carriera per Rea
Il Round Pirelli di Spagna 2025 rappresenterà la fine di un’era nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) al Circuito de Jerez – Angel Nieto darà il proprio addio alle competizioni. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) arriva al decisivo Round con 39 punti di vantaggio nei confronti di Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) e potrebbe chiudere i giochi al termine di Gara 1.
LA LOTTA PER IL CAMPIONATO: Razgatlioglu e Bulega si giocano tutto
Ancora una volta Jerez sarà decisiva: nel 2024 ‘El Turco’ arrivò al finale di stagione con 46 punti di margine nei confronti di Bulega. Quest’anno tra i due ci sono 39 punti ma l’emiliano davanti a sé ha una montagna da scalare. A Razgatlioglu sarà sufficiente avere 37 punti di margine per chiudere i giochi già al termine di Gara 1.
LA FINE DI UN’ERA: il ‘Trio di Titani’ si prepara per l’ultimo atto
Se da un lato l’attenzione sarà rivolta alla lotta per il titolo, dall’altra attenzione anche a coloro che daranno l’addio a questo paddock. Ultimo Round in arrivo per Rea che vanta 119 vittorie, 264 podi, 44 pole e sei titoli. Recentemente sta lottando per la top five e quindi chiudere la carriera con un podio rappresenterebbe un finale da favola. Rea non sarà l’unico al passo d’addio dato che anche Razgatlioglu saluterà il WorldSBK per passare in MotoGP mentre Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) – ancora in lotta per il terzo posto finale – chiuderà la sua seconda esperienza con il team ufficiale Ducati forte di 98 podi, 47 vittorie e due titoli.
AI SALUTI CON GLI ATTUALI TEAM: a Jerez ci attende un weekend ricco di emozioni
In lotta per il terzo posto in classifica anche Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team): il ternano si è infortunato allenandosi in palestra prima del Round di Estoril e giovedì sarà sottoposto ai consueti controlli medici pre Round. Punta a tornare in azione a Jerez con il team Barni Ducati prima di approdare in BMW dove sarà alla sua ultima apparizione quel Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) che qui nel 2024 è andato a podio. Ultimo Round in Honda per Iker Lecuona e Xavi Vierge che passeranno rispettivamente in Ducati e Yamaha mentre Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) – se verrà dichiarato fit – sarà alla sua ultima volta con GRT Yamaha. Ai saluti con i loro attuali team anche Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing).
COSA C’È IN BALLO? Terzo posto in classifica e altri piazzamenti in top ten
Oltre al titolo mondiale in ballo c’è anche il Campionato Costruttori, con Ducati che ha tre punti di vantaggio su BMW. Per quanto riguarda la lotta per il terzo posto in classifica nel Campionato Piloti, la battaglia si è fatta ancora più intensa con lo stop forzato di Petrucci a Estoril. Il terzo posto al momento è di Bautista che precede ‘Loka’ e ‘Petrux’, compresi in appena otto punti. Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) è sesto in classifica e precede di nove punti il fratello Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che – dopo aver saltato per infortunio Estoril – prima di scendere in pista dovrà superare i controlli medici previsti per giovedì. Vierge è ottavo con 20 punti di vantaggio su Iannone che a sua volta ne ha otto nei confronti di Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team).
OBIETTIVO CHIUDERE BENE: riusciranno a regalarsi un bel finale di stagione?
Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) a Estoril ha messo in mostra un bel passo e proverà a ripetersi anche a Jerez, mentre Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) ancora una volta cercherà di conquistare un piazzamento in top ten. Anche i rookie Yari Montella (Barni Spark Racing Team), Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) proveranno a chiudere bene la loro annata, stesso obiettivo anche per Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action), Michael Rinaldi (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) e Tito Rabat (PETRONAS MIE Honda Racing Team).
DUE WILDCARD: Fong torna in pista, debutto per Tulovic
Al debutto nel WorldSBK nello scorso Round a Estoril, Bobby Fong (Attack Performance Yamaha Racing) torna in sella alla R1 per il secondo weekend. Esordio sulla Ducati Panigale V4R per Lukas Tulovic in pista con il Team Triple M Ducati Frankfurt. Tulovic quest’anno ha vinto il Campionato IDM Superbike e vanta esperienza in Moto2 e MotoE.
Clicca QUI per gli highlights del Round di Estoril, per leggere il Programma Ufficiale del Round di Jerez clicca QUI e vivi ogni istante con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!